Emissioni gas serra, aggiornate modalità di comunicazione

Emissioni gas serra, aggiornate modalità di comunicazione

di: Vincenzo Morena
Nuove modalità con cui gli Stati Ue comunicano le emissioni degli impianti soggetti alla disciplina Emission Trading System. L'aggiornamento è contenuto nel regolamento (UE) n.  2023/2122, pubblicato sulla Gazzetta europea dello scorso 18 ottobre.
Il documento, che si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 (con eccezione di alcuni punti applicabili dal 1° luglio 2024), modifica profondamente il regolamento (UE) 2018/2066 per quanto riguarda l'aggiornamento del monitoraggio e della comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE.
In particolare, sono ben 35 le modifiche apportate, tra cui quelle all'art. 3 ("Definizioni"), all'art. 54 ("Disposizioni specifiche per i biocarburanti"), e all'allegato IX ("Informazioni e dati minimi da conservare").
Tra le novità spicca quella che consente agli Stati membri di ottemperare all'obbligo di comunicare annualmente le emissioni sottoposte a verifica di ciascun impianto di incenerimento di rifiuti urbani entro il 30 aprile di ogni anno; analogamente, poi, i gestori degli impianti entro il 31 marzo di ogni anno dovranno presentare all'autorità competente una comunicazione delle emissioni (il riferimento è agli impianti che svolgono attività di combustione e hanno una potenza termica nominale totale superiore a 20 MW).