Milleprororoghe 2024, le disposizioni ambientali

Milleprororoghe 2024, le disposizioni ambientali

di: Vincenzo Morena
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 303 del 30/12/23) il c.d. decreto Milleproroghe 2024 (D.L. n. 2023/215), che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.

Tra le varie disposizioni previste segnaliamo:
- la proroga al 1 gennaio 2025 per l'adozione dei DM volti a effettuare la ricognizione e la riperimetrazione dei siti contaminati attualmente classificati di interesse nazionale ai fini della bonifica;
- La proroga dal 4 maggio 2024 al 4 novembre 2024 del termine per adeguare le autorizzazioni End of waste dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione al D.M. 152/2022  (il termine inizialmente previsto era il 4 maggio 2024, ossia 180 giorni dalla fine del periodo di monitoraggio assegnato al Ministero dell'Ambiente per valutare l'efficacia del regolamento; il nuovo D.L. proroga di altri sei mesi il termine, facendolo slittare, così, di 12 mesi dalla fine del periodo di monitoraggio, chiuso il 4 novembre dello scorso anno);
- differito al 30 giugno 2024 il termine entro il quale le Regioni e le province autonome territorialmente competenti devono autorizzare il riutilizzo a scopi irrigui in agricoltura delle acque reflue depurate prodotte dagli impianti di depurazione, al fine di affrontare la crisi idrica.

Ricordiamo che il decreto è entrato in vigore il 31 dicembre 2023 ed è stato presentato alle Camere per la conversione in legge.

 
 (continua...)