Nuove Linee guida dal Ministero per la corretta applicazione della normativa sul QUID (Quantitative Ingredient Declaration) e sull’etichettatura degli alimenti

Nuove Linee guida dal Ministero per la corretta applicazione della normativa sul QUID (Quantitative Ingredient Declaration) e sull’etichettatura degli alimenti

di: Simona Galante

Il regolamento n. 1169/2011/UE, all’art. 22, stabilisce che: un ingrediente e/o una categoria di ingredienti, impiegati nella produzione o nella preparazione di un alimento, devono riportare l’indicazione della relativa quantità, quando l’ingrediente stesso o la categoria di ingredienti:
A) figura nella denominazione dell’alimento o è generalmente associato a tale denominazione dal consumatore; oppure
B) è evidenziato nell’etichettatura mediante parole, immagini o una rappresentazione grafica; oppure C) è essenziale per caratterizzare un alimento e distinguerlo dai prodotti con i quali potrebbe essere confuso a causa della sua denominazione o del suo aspetto.

Sembra una cosa semplice, ma, nell’applicazione pratica, le aziende sono indotte il più delle volte in confusione sulla determinazione dei casi in cui tale informazione va indicata e di quelli in cui sono esentati dal farlo.

 (continua...)