Edilizia sostenibile, Marche aggiorna le linee guida

Edilizia sostenibile, Marche aggiorna le linee guida

di: Vincenzo Morena
Novità in materia di edilizia sostenibile nelle Marche. Con delibera 15 gennaio 2024, n. 9, pubblicata sul Bollettino n. 7 dello scorso 26 gennaio, la Regione ha aggiornato le linee guida per la valutazione energetico-ambientale degli edifici alla norma tecnica e ai Criteri ambientali minimi (Cam).
In particolare, il documento firmato dalla Giunta è intervenuto modificando la DGR n. 713/2021, sostituendo gli allegati A, B e C ("Prassi di riferimento UNI PdR 13/2019 "Sostenibilità ambientale nelle costruzioni. Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità" pubblicata il 1 luglio 2019 e aggiornata il 5 ottobre 2023) con gli allegati:
"A: PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 13.0:2019 "Inquadramento generale e principi metodologici" - aggiornamento 2023;
- B: PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 13.1:2019 "Edifici residenziali" - aggiornamento 2023;
- C: PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 13.2:2019: "Edifici non residenziali" - aggiornamento 2023.

Ricordiamo che la Regione Marche è da molto tempo impegnata in prima fila sulla sostenibilità in edilizia svolgendo il ruolo di Coordinatore del gruppo di lavoro edilizia sostenibile all'interno di Itaca (Istituto per la Trasparenza negli Appalti e la Compatibilità Ambientale), la quale ha realizzato il "Protocollo per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici" (approvato nel 2004), sostituito, poi, dalla Prassi di Riferimento UNI 13:2019, recentemente modificata.