ECHA è responsabile delle normative REACH e POPs che si applicano anche alle miscele cosmetiche. Si è fatta promotrice di un progetto pilota che contribuisce all'applicazione armonizzata del controllo integrato delle sostanze chimiche nei cosmetici secondo le normative POP e REACH. Le ispezioni di questo progetto pilota sono state condotte tra novembre 2023 e aprile 2024 in 13 paesi SEE, coinvolgento 4686 prodotti.
I controlli hanno rilevato che il 6% dei prodotti cosmetici ispezionati contiene sostanze pericolose vietate dalle normative POPs (Inquinanti organici persistenti) e REACH.
Le autorità nazionali di enforcement in 13 paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE) hanno controllato oltre 4.500 prodotti cosmetici, esaminando principalmente l'elenco degli ingredienti on line o sulle confezioni per i nomi INCI delle sostanze soggette a restrizioni, ricercando la presenza di acido perfluoroottanoico (PFOA), acidi perfluorocarbossilici a catena lunga (PFCAs) e sostanze correlate, nonché silossani ciclici D4 e D5.
(continua...)