di: Francesco Mangini
Sequestro e stoccaggio della CO2 (Carbon Capture and Storage - CCS) sono da tempo attività considerate strategiche nell'ambito della politica energetica nazionale ed europea come tecnologie di transizione finalizzate a mitigare gli effetti climalteranti delle emissioni industriali. Si fa sempre più chiara, infatti, la necessità di puntare sulla compensazione delle emissioni di gas serra accanto all'attuazione di misure volte alla loro riduzione nella lotta contro i cambiamenti climatici. In tale direzione risulta convergere l'istituzione, con recente provvedimento dell'esecutivo italiano, di un
Comitato nazionale che verrà deputato esclusivamente all'attuazione e monitoraggio delle politiche CCS. (continua...)