di: Vincenzo Morena
L'INAIL ha pubblicato un approfondimento tecnico sulle modifiche introdotte dal Regolamento (UE) 2020/878, aggiornamento dell'Allegato II del REACH (Regolamento CE n. 1907/2006), che ridefinisce il formato e i contenuti delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS), strumenti fondamentali per la gestione del rischio chimico.
Dal 1° gennaio 2023, tutte le SDS devono essere redatte secondo il nuovo schema, pena possibili criticità nella valutazione dei rischi per i lavoratori e nell'applicazione del Titolo IX del D.Lgs. 81/08. L'aggiornamento segue il principio One Health, sottolineando gli effetti delle sostanze chimiche non solo sulla salute umana, ma anche sugli ecosistemi. (continua...)
Dal 1° gennaio 2023, tutte le SDS devono essere redatte secondo il nuovo schema, pena possibili criticità nella valutazione dei rischi per i lavoratori e nell'applicazione del Titolo IX del D.Lgs. 81/08. L'aggiornamento segue il principio One Health, sottolineando gli effetti delle sostanze chimiche non solo sulla salute umana, ma anche sugli ecosistemi. (continua...)
