di: Margherita Baroni
L’arresto cardiaco, principale causa di morte improvvisa, può essere trattato efficacemente con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, elevando non di poco il tasso di sopravvivenza. E dunque, sebbene non obbligatorio, il DAE
(acronimo di defibrillatore automatico esterno) è raccomandato in luoghi pubblici e aziende. La formazione al suo utilizzo, integrata nei corsi di primo soccorso, migliora la sicurezza e riduce il rischio aziendale. (continua...)
(acronimo di defibrillatore automatico esterno) è raccomandato in luoghi pubblici e aziende. La formazione al suo utilizzo, integrata nei corsi di primo soccorso, migliora la sicurezza e riduce il rischio aziendale. (continua...)