Linee guida ministeriali sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e su ulteriori informazioni nell’etichettatura degli alimenti: analisi critica e aspetti positivi

Linee guida ministeriali sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e su ulteriori informazioni nell’etichettatura degli alimenti: analisi critica e aspetti positivi

L’emissione della Circolare n. 31577 del 18 settembre 2024, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), passata un po' in sordina, rappresenta un importante aggiornamento nel panorama dell'etichettatura alimentare italiana.

Questo documento, contenente le "Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (art. 22 del regolamento (UE) n. 1169/2011), nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l'etichettatura di taluni prodotti alimentari", non è una fonte di diritto (non crea nuove norme né modifica quelle esistenti) e, perciò, non vincola né gli OSA né i giudici. Ciò nondimeno, l'aggiornamento offerto dalle Linee guida in esame si rivela senza dubbio utile ai fini del dipanamento di questioni interpretative insorte nell’applicazione di un mosaico normativo in continua evoluzione che ha visto numerosi interventi dal 2000 ad oggi.

La circolare, infatti, attualizza tutti i riferimenti alla luce dei nuovi regolamenti europei e nazionali in materia di informazione alimentare, fornendo così un quadro normativo allineato con le disposizioni più recenti. Questa operazione di aggiornamento è fondamentale per garantire la corretta applicazione delle norme e per evitare confusioni o incertezze interpretative derivanti dal riferimento a disposizioni ormai superate.