Disegno di Legge s. 1519 - Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani – una panoramica generale

Disegno di Legge s. 1519 - Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani – una panoramica generale

di: Avvocato Valeria Pullini

Il DDL S. 1519 della XIX Legislatura , presentato il 3 giugno 2025, rappresenta una riforma organica del sistema sanzionatorio penale in materia di frodi alimentari, introducendo nuovi strumenti di tutela penale specificamente calibrati sulle esigenze di protezione del patrimonio agroalimentare italiano e dei consumatori.
L’intento è quello di contrastare il fenomeno delle agromafie, il cui volume d'affari è stimato in 25,2 miliardi di euro, e proteggere il patrimonio agroalimentare italiano dall'italian sounding e dalle pratiche di contraffazione, garantendo trasparenza nella concorrenza e tutela dei consumatori.
Il DDL, infatti, rafforza la tutela dei regimi di qualità - Indicazioni Geografiche Protette (IGP) e delle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) - prevedendo sanzioni specifiche contro la contraffazione e l'uso improprio dei marchi.
Il provvedimento è attualmente in corso di esame presso la 2ª Commissione permanente (Giustizia) del Senato in sede referente.