Nelle analisi microbiologiche talvolta può accadere che il risultato del test per la rilevazione dei patogeni non venga confermato durante la ripetizione del test: nella prima analisi viene rilevata la presenza del microrganismo, ripetendo la prova il microrganismo risulta non rilevato.
Fatto salvo quanto previsto dalle norme nazionali ed europee, dopo un risultato positivo per un patogeno, ad esempio durante le verifiche analitiche in autocontrollo, la ripetizione del test su altri prodotti dello stesso lotto è ipotesi parecchio allettante, così da confermare o non confermare il risultato della prima analisi.
Rimettere o non rimettere in discussione il primo risultato analitico? Questo è il problema…
Quando ripetiamo i test e dobbiamo interpretare i risultati sono necessarie alcune valutazioni che sono illustrate nel presente approfondimento.