RASFF fornisce alle autorità competenti e agli organi di controllo la possibilità di ricevere informazioni in tempo reale.
Le notifiche si dividono in tre gruppi:
- Allerte: quando un alimento o mangime presente sul mercato rappresenta un serio rischio e richiede un intervento immediato
- Informazioni: quando un alimento o mangime presente sul mercato rappresenta un possibile rischio ma non richiede un intervento immediato
- Respingimenti alla frontiera: quando un alimento o mangime è stato valutato essere un rischio ed è quindi respinto alla frontiera, non permettendo quindi l'ingresso nella comunità Europea.
Quali informazioni riportiamo sul sito:
- Ogni tipo di notifica relativa a prodotti distribuiti in Italia con indicazione della data di notifica, categoria di prodotto, eventuale azione attuata, descrizione della notifica, origine del prodotto e aree di distribuzione