
ARCHIVIO QUESITI
18 marzo
2025
2025
La nostra azienda produce dei residui qualificabili come sottoprodotti ai sensi del all'articolo 184-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
E’ noto che “i requisiti e le condizioni richiesti per escludere un residuo di produzione dal...ZZZ
Lavoro e Ambiente
6 marzo
2025
2025
Il quesito è in merito all'art.185-bis c1 lettera c) ovvero "per i rifiuti da costruzione e demolizione, nonchè per le filiere di rifiuti per le quali vi sia una specifica disposizione di legge, il deposito preliminare alla raccolta può essere...ZZZ
Lavoro e Ambiente
6 marzo
2025
2025
Un'Azienda di trasporti italiana con sede in Italia è iscritta in Ctg. 6 all'ANGA ed al Rentri. Partecipa a viaggi transfrontalier. di rifiuti non pericolosi tra Italia-Austria nei quali mette a disposizione per la tratta italiana fino al terminal...ZZZ
Lavoro e Ambiente
5 marzo
2025
2025
Un imballaggio interno (fustino) contenente la merce pericolosa "B" (UN 1719 LIQUIDO ALCALINO CAUSTICO, NAS, 8, II) viene posto all'interno di un imballaggio esterno (fusto più grande) contenente un'altra merce pericolosa "A" (UN 3077 MATERIA...ZZZ
OrangeNews
25 febbraio
2025
2025
Si chiede chiarimento in merito alla compilazione del campo 6 del nuovo FIR, con particolare riferimento allo spazio “aspetto esteriore dei rifiuti”; le istruzioni ministeriali indicano che va ripotato il numero colli/contenito. in cui è contenuto...ZZZ
Lavoro e Ambiente
20 febbraio
2025
2025
Siamo un industria metalmeccanica che, come residuo delle proprie lavorazioni meccaniche, produce sfridi e spezzoni costituiti da materiali ferrosi.
Tali materiali, gestiti come rifiuto, sono destinati a impianti di recupero e viaggiano con...ZZZ
Lavoro e Ambiente
14 febbraio
2025
2025
Ho la necessità di spedire una batteria al litio ionico contenuta in un dispositivo (UTENSILE CON BATTERIA INNESTATA) collocato in un robusto imballaggio esterno come previsto dall'istruzione di imballaggio P903. Nell'imballaggi., oltre al...ZZZ
OrangeNews
4 febbraio
2025
2025
Un’impresa iscritta alla camera di commercio con codice ATECO 15.20.1 (produzione di scarpe) dispone di più di 50 dipendenti distribuiti su 5 unità locali in cui esercita stabilmente una o più attività economiche.
. due unità locali sono prodotti...ZZZ
Lavoro e Ambiente
30 gennaio
2025
2025
Si chiede un chiarimento in merito alle modalità di compilazione della nuova modulistica RENTRI, in particolare del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) in relazione allo smaltimento di rifiuti pericolosi e non pericolosi da piattaforme...ZZZ
Lavoro e Ambiente
27 gennaio
2025
2025
Nella compilazione del documento di trasporto per imballaggi vuoti, non ripuliti, secondo la sezione 5.4.1.1.6.2.1, che hanno all’interno residui che presentano il pericolo per l’ambiente, come pericolo principale (UN 3082 e UN 3077) o come pericolo...ZZZ
OrangeNews
24 gennaio
2025
2025
In riferimento a quanto riportato al comma 1, lettera (c) dell’articolo 2 del D.p.r. 177/2011 che definisce che le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati può essere svolta “in presenza di personale, in percentuale non inferiore al...ZZZ
Lavoro e Ambiente
22 gennaio
2025
2025
Il quesito che vogliamo porre riguarda la corretta applicazione del Regolamento CLP sull'etichettat. di un preparato pericoloso.
. preparato ha la seguente classificazione. Acute 1 – H400 Molto tossico per gli organismi...ZZZ
OrangeNews
21 gennaio
2025
2025
Nel caso in cui un produttore di rifiuti verifichi (con pesata) il quantitativo di rifiuti in uscita dal proprio sito e l’impianto di destino, a sua volta, riscontri (con pesata) un quantitativo in ingresso molto diverso dal peso già annotato nel FIR...ZZZ
Lavoro e Ambiente
21 gennaio
2025
2025
Si chiede quali siano i documenti di accompagnamento nel trasporto di rifiuti pericolosi classificabili anche come merci pericolose e, quindi, sottoposti a specifiche Norme sul trasporto laddove questi siano spediti da piattaforme off-shore ed il...ZZZ
OrangeNews
13 gennaio
2025
2025
L’azienda in questione possiede tre stabilimenti (1, 2 e 3):
- Stab. 1 (sede legale): attività di stampaggio materie plastiche per la produzione di componenti;
- Stab. 2: magazzino per lo stoccaggio temporaneo dei componenti prodotti...ZZZ
Lavoro e Ambiente
1 – 15 of 3072
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155