
ARCHIVIO QUESITI
25 luglio
2025
2025
In riferimento al documento di trasporto, quali diciture riportate al 5.4.1.1.6.2.2 risultano più appropriate per l’indicazione di vuoto non ripulito in caso di merci trasportate alla rinfusa in dispositivi conformi o meno al capitolo 6.11 ?
Lavoro e Ambiente, OrangeNews
18 luglio
2025
2025
Richiesta parere, anche attraverso interpello alla Commissione di cui all’articolo 12 comma 2 del Dlgs 81/08, su “Obbligo della Vaccinazione Antitetanica nell'Industria Metalmeccanica in Italia”.
Lavoro e Ambiente
14 luglio
2025
2025
Volevo porre un quesito in merito alla classificazione dei rifiuti contenenti piombo, in particolare per dei trucioli di ottone derivanti da lavazione meccanica
OrangeNews
8 luglio
2025
2025
Il quesito riguarda lo smaltimento di materiale scaduto proveniente da cassette di primo soccorso.
Un mio cliente si è rivolto al proprio smaltitore che ha richiesto una dichiarazione di non pericolosità per poter smaltire la cassetta...
Lavoro e Ambiente, OrangeNews
7 luglio
2025
2025
Volevo porre un quesito in merito alla classificazione ADR (classe 9 pericoloso per ambiente) per le miscele solide e rifiuti contenenti piombo: come già esposto in varie news in base al criterio “metodo della somma” in presenza di...
OrangeNews
7 luglio
2025
2025
E’ consentito l’utilizzo del Cloruro di Calcio nella produzione di formaggi
- DOP (esempio taleggio, Quartirolo Lombardo, Gorgonzola)
-n. DOP
-biologici. biologici
In caso è da considerarsi additivo o coadiuvante tecnologico?
E.’...
Sostanze Alimentari
3 luglio
2025
2025
Effettività della supervisione del preposto negli interventi di assistenza tecnica svolti da un unico lavoratore presso il cliente – richiesta di chiarimenti ex artt. 18, 19 e 26 del D.Lgs. 81/2008, così come modificato dal Decreto‑Legge 21...
Lavoro e Ambiente
30 giugno
2025
2025
Un nostro cliente ci chiede di eseguire una miscela tra un gas compresso e una miscela di liquidi infiammabili. La miscela finita conterrà il 50% di gas compresso e il 50% di miscela di idrocarburi. la Domanda è :
come deve essere...
OrangeNews
26 giugno
2025
2025
Ho un quesito relativamente agli oggetti classificati come rifiuto. Se viene prodotto un rifiuto pericoloso classificato, ad esempio, come HP3 e HP14 (caratteristiche. di pericolo che portano anche ad una classificazione ADR di tale rifiuto) e gli...
OrangeNews
13 giugno
2025
2025
Vorrei sottoporre un quesito riguardante la tenuta del registro di carico/scarico rifiuti per un'azienda manifatturiera che opera nel settore chimico.
Nel. di un progetto di studio gestito dall'unità di ricerca e sviluppo,...
Lavoro e Ambiente
12 giugno
2025
2025
Cap. 5.3 – paragrafo 5.3.1.2. Trasporto ADR in colli di rifiuti su cassoni scarrabili.
. seguito dell’aggiorname. ADR alla versione 2025, si richiede un parere chiarimento in merito alla placcatura dei veicoli con trasporto in colli e nel caso...
OrangeNews
22 maggio
2025
2025
L’azienda di cui sono consulente utilizza gru a bandiera come nell’immagine allegata.
Il testo del nuovo Accordo Stato-Regione, approvato il 17/04/2025 e che al momento in cui scrivo non è ancora stato pubblicato in G.U., prevede un...
Lavoro e Ambiente
8 maggio
2025
2025
La presente per richiedere dei chiarimenti in merito alle responsabilità connesse alla figura dello speditore, nel caso in cui quest'ultimo faccia ricorso ai servizi di altri operatori per la spedizione di rifiuti in ADR.
Lo speditore dell'azienda X...
OrangeNews
7 maggio
2025
2025
Una ditta italiana ha venduto un macchinario a un'azienda bulgara, la quale invierà i propri lavoratori in Italia per procedere allo smontaggio. L'intervento, che prevede anche l'impiego di piattaforme di lavoro elevabili (PLE), avrà una...
Lavoro e Ambiente
29 aprile
2025
2025
Secondo l’ADR 2025 quali placche, pannelli e marchi sono previsti in un cassone scarrabile (rientrante nella nota 3 del cap. 5.3) nei seguenti casi:
- Traspo. di rifiuti in colli con diversi nr. ONU e diverse etichettate
- . di un unico...
OrangeNews
1 – 15 of 3091
COPYRIGHT © 2004-2025 ARS EDIZIONI INFORMATICHE s.r.l. - società con unico socio - P.I. 13309950155