Registrazione WEBINAR:   PRESENTAZIONE DELLE NOVITA’ 2021 nel trasporto multimodale di merci pericol
WEBINAR

Registrazione WEBINAR: PRESENTAZIONE DELLE NOVITA’ 2021 nel trasporto multimodale di merci pericol


WEBINAR
venerdì31 dicembre  2021 -  10:00 - 13:00

evento chiuso

Informazioni sul corso

arsed.it

banner pc

Registrazione WEBINAR di PRESENTAZIONE DELLE NOVITA’ 2021 nel trasporto multimodale di merci pericolose.

 

Il corso è valido ai fini della formazione obbligatoria in conformità con le disposizioni del Capitolo 1.3 dell’ADR RID per le quali verrà rilasciato opportuno attestato di frequenza.

Il Webinar di aggionamento novità 2021 è accessibile a chi ha sottoscritto l'offerta:


   CAMPAGNA ABBONAMENTI a ORANGENEWS 2021  

 

Nel mondo delle merci pericolose (esattamente come in tutte le altre discipline) non esistono i tuttologi, ma esperti qualificati con specializzazioni verticali.
Per trasmettere e formare competenze e per fornire i migliori approfondimenti e spiegazioni sulle novità introdotte dall'edizione 2021 della norma, ARS Edizioni si avvarrà del suo gruppo di esperti di riferimento, che interverrano con un approfondimento relativo ognuno alla propria specialità.

ALLA PRESENTAZIONE DELLE NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2021 SARANNO PRESENTI COME RELATORI:

fiordi cioce adamo proietti

ANGELO FIORDI
Esperto ADR e REACH

FRANCO CIOCE
Esperto Qualificato in radioprotezione e trasporto di materiale radioattivo

GIOVANNI ADAMO
Esperto IMDG – RID – Cisterne ADR

GIANLUCA PROIETTI
Esperto di trasporto aereo ed Istruttore IATA

FAI CONOSCENZA CON I NOSTRI ESPERTI:
GUARDA I WEBINAR GRATUITI REALIZZATI PER I CONSULENTI SICUREZZA TRASPORTI

sono disponibili gratuitamente sul nostro canale YOUTUBE i webinar realizzati da ARS Edizioni informatiche come forma di adesione al programma di solidarietà digitale lanciato negli ultimi mesi per l'emergenza COVID. Iscrivetevi al nostro canale YOUTUBE per rimanere sempre aggiornati.

I nostri webinar gratuiti sono vere e proprie lezioni, tenute dagli stessi professionisti che svolgono per ARS i webinar e le docenze in aula, selezionati per il loro alto livello di competenza.

Linkguarda il video

Linkla spedizione intermodale di merci pericolose in quantità limitata    

Linkguarda il video

LinkTrasporto merci pericolose: l’esenzione 1.1.3.6

Linkguarda il video  

LinkLinkSpedizione e trasporto di colli esenti della Classe 7 (materiale radioattivo)

Linkguarda il video

LinkSpedizione di batterie al litio (singole, in dispositivi, in veicoli)

Linkguarda il video

LinkInformativa su Batterie al Litio per Via Aerea Section II

Linkguarda il video

LinkLa Shipper´s Declaration per trasporto aereo di merci pericolose

Linkguarda il video

LinkNotifica delle SVHC Substances of Concern In Products: il portale ECHA “SCIP"