Webinar gratuito organizzato da: |
Il 21 aprile 2021 è stato reso disponibile il testo della proposta per il nuovo regolamento macchine (Regulation of the European Parliament and of the Councilon machinery products), che nei prossimi mesi, una volta terminato l’iter di approvazione, andrà a sostituire l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE.
Si avrà quindi la trasformazione della direttiva (atto legislativo dell’Unione europea che prevede un recepimento da parte deli Stati membri) in un regolamento (atto legislativo dell’Unione europea direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri).
I vantaggi della trasformazione della direttiva in un regolamento includono un’attuazione più uniforme, nessun problema di recepimento e una maggiore certezza del diritto; la conversione della direttiva in regolamento permette quindi di ridurre i ritardi nel recepimento e le differenze di interpretazione tra gli Stati membri.
Il nuovo regolamento macchine è stato redatto in conformità con le indicazioni del nuovo quadro legislativo, quindi sarà coerente con altre direttive tipicamente applicabili alle macchine, quali la direttiva bassa tensione 2014/35/UE e la direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE.
DOCENTE:
ARS Edizioni informatiche ha chiesto ad Ernesto Cappelletti, ingegnere elettronico che si occupa di consulenza e formazione del personale sulla sicurezza delle macchine dal 1995, di illustrare, in un webinar gratuito, organizzato insieme a Quadra Srl, le novità che il nuovo regolamento macchine introdurrà.
L’ing. Cappelletti può fornirci importanti anticipazioni, in quanto partecipa a gruppi di lavoro sulla sicurezza del macchinario di Federmacchine e INAIL ed al gruppo di lavoro di Confindustria incaricato dei commenti alla proposta del nuovo Regolamento Macchine.
È docente in UNI, consulente tecnico delle Procure di Treviso, Ascoli Piceno e dell’ASL n. 3 Alto Friuli
Partecipa inoltre all’attività normativa UNI e ISO quale membro dei comitati tecnici:
Ed anche all’attività normativa CEI quale membro dei comitati tecnici:
PROGRAMMA:
Crediti formativi:
Su richiesta, verrà fornito ai partecipanti un Attestato di Partecipazione emesso da Quadra Srl, Ente Accreditato per la Formazione da Regione Lombardia N. 822 con 1 CREDITO valido ai fini della formazione periodica obbligatoria per il mantenimento della qualifica di RSPP/ASPP
Strumento utilizzato: Gotowebinar
non è necessario installare nulla, è sufficiente avere una connessione internet e altoparlanti collegati al pc per l'ascolto. Si potrà intervenire sottoponendo domande al docente solo in forma scritta.