Spedizione e trasporto di "colli esenti" della Classe 7 (materiale radioattivo)
WEBINAR - durata 3h
Informazioni sul corso
Spedizione e trasporto di colli esenti della Classe 7 (materiale radioattivo): come classificare i colli esenti del Materiale Radioattivo e prepararli alla spedizione su strada; Condizioni di esenzione e conformità alla normativa italiana
Il corso ha lo scopo di chiarire l’errata convinzione che la spedizione di “colli esenti” di materiale radioattivo della classe 7 escluda l’applicabilità del regolamento ADR
Contrariamente alle deroghe offerte per le altre merci pericolose, nel caso delle materie radioattive, l’esenzione è solo nominale. Non essendoci indicati valori di peso o volume per i numeri ONU specifici, i criteri di “esenzione” devono essere opportunamente valutati e calcolati secondo le regole dettate inizialmente da IAEA.
Quindi, le aziende che a qualsiasi titolo detengano materiale radioattivo oltre i limiti di applicabilità e/o carichino (anche a seguito di detenzione) o trasportino materiale radioattivo, sono tutte soggette all’obbligo di nominare un Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose con abilitazione valida anche per la classe 7 (materiale radioattivo), o avvalersi della sua consulenza.
Il regolamento ADR si applica ai trasporti stradali di materiale radioattivo e comprende anche i trasporti accessori all’utilizzo del materiale radioattivo.
Comprende, quindi, tutte le operazioni e condizioni associate alla movimentazione del materiale radioattivo, quali la preparazione dei colli, l’invio, il caricamento, l’instradamento, compreso il deposito in transito, lo scarico e la ricezione finale al luogo di destino.
ARS Edizioni informatiche è tra le poche società in Italia a realizzare corsi specialistici per l'ottenimento della specialità radioattivi (Classe 7), sia come primo conseguimento che come aggiunta a precedenti specialità, per Consulente Sicurezza Trasporti.
Questo webinar sarà tenuto da Franco Cioce, uno dei massimi Esperti presenti in Italia, che ha entrambe le qualifiche necessarie alle Aziende, per spedire/trasportare materiale radioattivo, poichè è sia Consulente Sicurezza Trasporti (per tutte le modalità e specialità), sia Esperto di Radioprotezione.
Docente:
FRANCO CIOCE (Esperto di Radioprotezione; Perito di radioprotezione per la Confederazione Elvetica; Qualificato come “European Commission Expert” per il trasporto di Materiale Radioattivo; Consulente ADR per il trasporto di merci pericolose e membro del “Comitato Materie Fissili e Radioattive” - Centro Comune di Ricerca JRC di Ispra – Commissione Europea).
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Designazione dei colli esenti
- Criteri di classificazione
- A1, A2 e forma speciale
- Esenti da cosa?
- Specifiche dei colli esenti
- La legge italiana
- Il regolamento ADR
- Imballaggi
- Etichette
- Documenti di trasporto
- Errori comuni
- conclusioni
ll corso rilascia Crediti formativi:
- Crediti formativi per R.S.P.P./A.S.P.P. - tutti i macrosettori ateco 2007 e i nuovi settori produttivi SP1, SP2, SP3 e SP4 - Ai sensi dell'art 32 comma 6 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7.7.2016. (3 crediti)
Strumento utlizzato: Gotomeeting
non è necessario installare nulla, è sufficiente avere una connessione internet e altoparlanti collegati al pc per l'ascolto. Si potrà intervenire sottoponendo domande al docente solo in forma scritta.
Informazioni iscrizione
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito. Per gli enti locali è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determina di impegno di spesa.
Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla Segreteria organizzativa entro una settimana dalla data dell'evento.
Successivamente a tale data verrà trattenuto il 75% della quota di partecipazione, salvo indicazione di altro partecipante. Se la comunicazione avviene entro 48 h dal corso, verrà trattenuto il 100% dell'importo versato.