ARS | InformARS
 
testata
bannerone

InformARS -  Webinar gratuito 5 luglio: Come devono essere costruiti i ripari ed i dispostivi di sicurezza delle macchine? 

Cari lettori,

lo scorso 15 giugno, ARS Edizioni informatiche e Quadra hanno organizzato un webinar gratuito sul nuovo Regolamento macchine, con la docenza dell'ing. Ernesto Cappelletti che ci ha aggiornato sullo stato dell'arte della normativa in elaborazione, dal punto di vista privilegiato di chi partecipa ai gruppi di lavoro  sulla sicurezza del macchinario di Federmacchine e INAIL ed al gruppo di lavoro di Confindustria incaricato dei commenti alla proposta del nuovo Regolamento.

Per chi non avesse potuto partecipare, abbiamo deciso di renderne disponibile la registrazione:

video 15 giugno

Dopo il successo del primo webinar ARS Edizioni informatiche e Quadra vi invitano a seguire il prossimo, sempre gratuito, che vedrà ancora come docente l'ing. Ernesto Cappelletti  che ci parlerà delle misure di protezione adottate sulle macchine in servizio nelle aziende; per determinare se i dispositivi utilizzati per tali funzioni siano effettivamente adatti, possono essere utilizzate efficacemente le pertinenti norme armonizzate ai sensi della direttiva macchina. In particolare, ciò è vero per la progettazione e l’installazione di ripari, dispositivi di protezione sensibili (ad esempio barriere fotoelettriche, laser scanner, tappeti e bordi sensibili), arresti di emergenza.

Webinar gratuito organizzato da:
logo ars logo quadra new

Come devono essere costruiti i ripari ed i dispostivi di sicurezza delle macchine?

PROGRAMMA:

  • Costruzione, dimensionamento e posizionamento ripari (norme UNI EN ISO 14120 e UNI EN ISO 13857)
  • Interblocchi dei ripari mobili (norme UNI EN ISO 14119 e UNI EN ISO 13855)
  • Dispositivi di protezione sensibili (norme UNI EN ISO 13855 e CEI EN IEC 62046)
  • Ripristino dei circuiti di comando
  • Arresti di emergenza (norma UNI EN ISO 13850)

Crediti formativi:

Su richiesta, verrà fornito ai partecipanti un Attestato di Partecipazione emesso da Quadra Srl, Ente Accreditato per la Formazione da Regione Lombardia N. 822 con 1 CREDITO valido ai fini della formazione periodica obbligatoria per il mantenimento della qualifica di RSPP/ASPP

Strumento utilizzato: Gotowebinar

non è necessario installare nulla, è sufficiente avere una connessione internet e altoparlanti collegati al pc per l'ascolto. Si potrà intervenire sottoponendo domande al docente solo in forma scritta.

  LinkISCRIVITI SUBITO AL WEBINAR  

 

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it


Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche
clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100