ARS | InformARS
 
testata
bannerone

InformARS - La nuova FIRE SAFETY e le novità TRASPORTO MERCI PERICOLOSE  

Gentili lettori,

vogliamo segnalarvi la ripresa dell'attività formativa, a partire da settembre, con webinar riguardanti importanti scadenze di legge.

In particolare due webinar sulla nuova FIRE SAFETY obbligatoria a partire da ottobre 2022. Sono corsi pratici rivolti specialmente agli RSPP ed agli addetti alla Sicurezza, ma anche ai Dirigenti ed ai Datori di Lavoro, al fine di rendere le aziende pronte ad affrontare alcuni aspetti cruciali della nuova normativa che prenderà il posto del D.M. 10 marzo 1998:

FORMAZIONE: LA NUOVA SICUREZZA ANTINCENDIO NEI POSTI DI LAVORO

DM 1 settembre

FIRE SAFETY: LA NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO D’INCENDIO ALLA LUCE DEL D.M. 3 SETTEMBRE 2021

martedì 13 settembre 9.00-13.00 (4h)

Il prossimo 29 ottobre entrerà in vigore il LinkDecreto mini Codice, D.M. 3 settembre 2021.
Da ciò discende l’esigenza di confrontarsi con la filosofia della sicurezza antincendio, come proposta dalle nuove normative che dal 2015, anno di emanazione del D.M. 3 agosto 2015 (“Codice di Prevenzione Incendi”), stanno via via cambiando l’approccio a questa materia.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere:

  • i casi in cui è possibile applicare il D.M. 3 settembre 2021
  • i casi in cui è necessario applicare il Codice di prevenzione incendi (D.M. 3 agosto 2015) ed altre casistiche
  • come procedere per effettuare la Valutazione del rischio incendio in applicazione al D.M. 3 settembre 2021

Il corso rilascia Crediti formativi:

  • Crediti formativi per R.S.P.P./A.S.P.P. - tutti i macrosettori ateco 2007 e i nuovi settori produttivi SP1, SP2, SP3 e SP4 - Ai sensi dell'art 32 comma 6 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7.7.2016. (4 crediti)
  • Corso valido per l'aggiornamento Dirigenti

 

  LinkMAGGIORI INFORMAZIONI  

DM 2 settembre

I NUOVI CRITERI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO (GSA) IN ESERCIZIO ED IN EMERGENZA

venerdì 16 settembre 9.00-13.00 (4h)

Il prossimo 4 ottobre entrerà in vigore il LinkDecreto GSA, D.M. 2 settembre 2021.

Il Decreto chiede all’organizzazione di occuparsi della gestione della sicurezza antincendio quotidianamente, dedicando procedure, istruzioni e personale per tali attività, oltre a rivedere in maniera critica gli scenari incidentali credibili applicabili alle attività ed alla relativa pianificazione della gestione dell’emergenza.

Come cambia il piano d’emergenza? Quale formazione ed informazioni per i lavoratori?
Ci sono novità nell’aggiornamento degli addetti antincendio? Che cosa troviamo nella Circolare VVF del 19 ottobre 2021?

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere:

  • il significato di gestione della sicurezza antincendio in esercizio
  • il significato di gestione della sicurezza antincendio in emergenza
  • le procedure/istruzioni operative da attuare
  • i contenuti del piano d’emergenza
  • le figure necessarie per l’organizzazione della sicurezza antincendio

Il corso rilascia Crediti formativi:

  • Crediti formativi per R.S.P.P./A.S.P.P. - tutti i macrosettori ateco 2007 e i nuovi settori produttivi SP1, SP2, SP3 e SP4 - Ai sensi dell'art 32 comma 6 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell'Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7.7.2016. (4 crediti)
  • Corso valido per l'aggiornamento Dirigenti

  LinkMAGGIORI INFORMAZIONI  


FORMAZIONE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE: NOVITA' ADR/RID 2023

Un importantissimo appuntamento, inoltre, riguarda tutti i Consulenti Sicurezza Trasporti, che devono affrontare la l'aggiornamento sulle Edizioni 2023 di ADR e RID.

ARS ha previsto promozioni che includono i webinar di presentazione delle novità, i testi delle traduzioni italiane dei manuali ADR e RID, una Guida di commento alle novità, e, per finire, l'abbonamento annuale al canale informativo dedicato al trsporto delle merci pericolose, OrangeNews.

Ricordiamo che ARS Edizioni informatiche è l'unico editore italiano a realizzare le traduzioni di ADR, RID, IMDG ed ADN.

  

Pacchetto aggiornamento novità 2023

banner pacchetto

L'offerta prevede:

  • La traduzione italiana di ADR o RID 2023 (a scelta)
  • La Guida alle novità ADR/RID 2023
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  LinkVAI ALL'OFFERTA  

...oppure,
solo fino al 30 settembre 2022 puoi avere, al normale prezzo del solo abbonamento annuale al canale informativo OrangeNews, anche il pacchetto aggiornamento 2023.
Non farti sfuggire questa offerta!!
 

Abbonamento OrangeNews 2023

banner abbonamento

L'offerta prevede:

  • Un anno di abbonamento al canale informativo dedicato alle merci pericolose OrangeNews.it
  • La traduzione italiana di ADR o RID 2023 (a scelta)
  • La Guida alle novità ADR/RID 2023
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  LinkVAI ALL'OFFERTA  



Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche

clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100