ARS | InformARS
 
testata
bannerone

InformARS - La traduzione italiana dell'ADR 2023 di ARS Edizioni, disponibile a Ecomondo

Gentili lettori,

 la redazione giuridica di ARS Edizioni informatiche ha già predisposto tutti gli strumenti necessari per consentirvi di essere "compliant" con le nuove edizioni di ADR e RID 2023, per non rischiare di incorrere in sanzioni, o peggio, di procurare danni all'ambiente ed alle persone.

Per questo vi informiamo che i volumi della traduzione italiana dell'ADR 2023 sono disponibili in vendita, durante la manifestazione fieristica Ecomondo, che si terrà a Rimini dall'8 all'11 novembre, presso lo Stand della Società SERPAC, Padiglione C3 - Stand 020.

ARS Edizioni informatiche è l'unico editore a tradurre i diversi regolamenti modali (ADR, RID, ADN, IMDG) in italiano, quindi  a garantire, tra le diverse traduzioni, la stessa omogeneità di impostazione e di glossario tecnico.

Per chi effettua spedizioni/trasporti multimodali, utilizzare le traduzioni dello stesso gruppo di lavoro, consente di poter passare da un manuale all’altro orientandosi immediatamente nel testo.
Le traduzioni tecniche di uno stesso testo, infatti, possono essere anche molto diverse tra loro, a seconda dei traduttori, ed a secondo della lingua ufficiale di riferimento da cui si traduce (inglese o francese).

Ricordiamo che la traduzione dell’ADR di ARS Edizioni informatiche è stata pubblicata sulla G.U italiana nel 2005 e successivamente è stata conferita a titolo gratuito al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e trasmessa, su richiesta, insieme alla traduzione del RID, alla Commissione Europea che le ha utilizzate per fini istituzionali. 

I traduttori di ARS sono coordinati dall’Ing Sergio Benassai che ha collaborato per 40 anni con i vari gruppi tecnici internazionali, nel ruolo di rappresentante italiano al WP15 e presiedendo il Committee (e, successivamente il SubCommittee) of Experts ONU on the transport of dangerous goods, e svolgendo il ruolo, alternativamente, di Chairman e ViceChairman del Committee of Experts ONU on the transport of dangerous goods and GHS.

Non fatevi sfuggire l'occasione di acquistare il volume in fiera, senza spese di spedizione aggiuntive.

ARS Edizioni informatiche, sempre al fianco degli operatori del mondo delle merci pericolose da oltre 20 anni.

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it



banner serpac

Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche

clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100