ARS | InformARS
 
testata
banner adr 2° edizione

InformARS - Esenzione nomina Consulente Sicurezza trasporti e seconda edizione ADR 2023

Gentili lettori,

Gentili lettori, nell'imminenza dell'entrata in vigore, anche a livello nazionale, dell'edizione 2023 di ADR e RID, il Comitato Scientifico di OrangeNews ha curato una seconda edizione della traduzione italiana dell'ADR 2023 che incorpora sia alcune correzioni editoriali indicate nell'ERRATA CORRIGE del 5 giugno 2023, sia i seguenti documenti ufficiali, sempre di correzione all'ADR 2023:

  • ECE/TRANS/326/Corr.1 - dicembre 2022 - (francese)
  • ECE/TRANS/326/Corr.2 - dicembre 2022 - (inglese)
  • ECE/TRANS/326/Corr.3 - maggio 2023 - (francese)

Ovviamente abbiamo colto l'occasione anche per aggiungere alcune piccole correzioni alla prima traduzione.

Essendo la prima edizione dell'ADR 2023 già esaurita, abbiamo provveduto a stampare la Linkseconda edizione, che ora è disponbile all'acquisto nel nostro Linkshop online.

Chi avesse già acquistato la prima può scaricare la nuova versione elettronica, con relative integrazioni, dal proprio spazio LinkMY ARS.

Segnaliamo che, per chi ha il certificato di formazione professionale di Consulente Sicurezza Trasporti in scadenza, le sessioni di esame fino a giugno 2023 saranno le ultime che verteranno sull'edizione 2021 di ADR/RID/ADN, sia come testo di riferimento che come quiz.
ARS Edizioni informatiche propone un corso intensivo di 16 ore, distribuite su una intera gionata più due mezze giornate (consecutive),Linkuna full immersion di esercizi sui quiz d’esame, per i giorni 27-28-29 giugno in previsione delle sedute d'esame fino a giugno-luglio del  Calendario DGT Nord ovest.

Infine vi informiamo che il lavoro di elaborazione del Decreto che individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento o scarico di merci pericolose su strada sono esentate dalla nomina del consulente per la sicurezza, prevista dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR, è pressoché giunto al termine.
Una prima bozza di documento è già stata inviata alle associazioni di categoria, al duplice scopo di consentire una rapida diffusione del documento oltre ad acquisire osservazioni e commenti utili a migliorarne la comprensione e l’applicazione.

In accordo con il gruppo di lavoro che ha predisposto il testo normativo, il Dr. Giovanni Adamo ha elaborato un documento che, in via schematica, fornisce gli elementi chiave di lettura delle disposizioni previste dal Decreto, la cui pubblicazione è attesa entro il mese di luglio.

Buona lettura

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it


APPROFONDIMENTI IN PRIMO PIANO:
LinkSchema delle condizioni che definiscono le esenzioni dall’obbligo di nomina del Consulente Sicurezza trasporti, a carico delle Imprese, prevista dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR. (Giovanni Adamo)

Vai all'archivio

CALENDARIO FORMAZIONE:

26 giugno: 14.30-16.30

LinkLA DELEGA IN MATERIA DI SICUREZZA ED AMBIENTALE: come evitare gli errori più comuni.

rilascia 2 crediti formativi RSPP/ASPP - valido come aggiornamento Dirigenti

27 giugno: 9.00-13.00
28 giugno: 9.00-13.00; 14.00-18.00
29 giugno: 9.00-13.00

LinkModulo DGSA 2 - Consulente Sicurezza trasporti (Esercitazioni pratiche ADR classi varie e gas)

12 luglio 9.30- 17.30

LinkCORSO SPECIALISTICO DI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI

rilascia 6 crediti formativi RSPP/ASPP 


NON FARTI SFUGGIRE IL PACCHETTO AGGIORNAMENTO NOVITA' ADR/RID 2023

   


Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche
clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100