InformARS - Le novità nel
trasporto merci pericolose che ci aspettano da gennaio 2024
Cari lettori,
A partire da gennaio 2024 correrà l’obbligo di applicare
il nuovo Regolamento IMDG 41-2022.
Tutto il “personale a terra” che risulta coinvolto nelle attività/operazioni connesse con le spedizioni marittime e multimodali dovrà, quindi, procedere alla formazione necessaria per l’aggiornamento obbligatorio sulle novità introdotte dall’ultima edizione, come stabilito a partire dalla 15ma edizione e dettagliato con circolare delle Capitanerie di Porto 23/2009.
Pur non menzionati espressamente nella Circolare, anche tutti i consulenti trasporto sono soggetti a questo obbligo.
ARS Edizioni informatiche
può offrirvi tutti gli strumenti
indispensabili per
essere "compliant" e non rischiare di incorrere in sanzioni, o
peggio, di procurare danni all'ambiente e/o alle persone, a causa
della mancanza di informazioni sulle novità relative al trasporto merci pericolose.
Si tratta delle traduzioni italiane dei manuali
(ARS Edizioni informatiche è l'unico editore a tradurre in
italiano l'IMDG Code), delle guide operative,
dei webinar di
aggiornamento, del database delle merci e
delle sostanze pericolose, DG Info e dell'abbonamento al canale di
aggiornamento interamenete dedicato al trasporto ed alla gestione delle merci e delle
sostanze pericolose, OrangeNews.
Scegli la promozione più adatta
alle tue esigenze...
Pacchetto
aggiornamento novità IMDG 41-2022
L'offerta
prevede:
La
traduzione italiana dell'IMDG
41-2022 (in volumi cartacei + PDF)
La Guida
all'IMDG ed alle novità
dell'Edizione 41-2022
Il Webinar
di presentazione delle novità,
valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio
previsto al Capitolo 1.3
con l'abbonamento annuale
al canale informativo OrangeNews, avrai sia il "pacchetto
aggiornamento", sia il "database sulle merci e sostanze
pericolose" DG Info.
Abbonamento OrangeNews
2024
L'offerta prevede:
Un anno
di abbonamento al canale informativo
dedicato alle merci pericolose OrangeNews.it
che include le nostre traduzioni
italiane dei regolamenti modali sul
trasporto in fomrato PDF ed il database DG Info
La
traduzione italiana dell'IMDG
41-2022 (in volumi cartacei + PDF)
La Guida
all'IMDG ed alle novità
dell'Edizione 41-2022
Il Webinar
di presentazione delle novità,
valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio
previsto al Capitolo 1.3