Gentili lettori,
La 65ª edizione del Regolamento IATA,
per il trasporto aereo delle Merci pericolose (IATA DGR -
Dangerous Goods Regulations) recepisce le novità normative e le implementazioni
apportate dall'ICAO DG Panel alle istruzioni contenute nell'edizione
2023-24 dell'ICAO Technical Instructions, nonché tutte le modifiche
adottate dalla IATA Dangerous Goods Board.
La IATA ha pubblicato sul suo sito ufficiale un documento di sintesi
delle principali novità. Il DGR 65th avrà validità
dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
PRINCIPALI NOVITA':
Sezione 2 – Limitazioni 2.3 Merci pericolose trasportate da passeggeri o equipaggio Le disposizioni per gli ausili per la mobilità alimentati a batteria (2.3.2.2—2.3.2.4) sono state riviste per includere un riferimento alla guida sui processi end-to-end associati al trasporto di ausili per la mobilità.
2.8.1 Variazioni di stato L’Elenco (2.8.1.3) e l’Elenco delle variazioni degli Stati (2.8.2) sono stati rivisti per includere le variazioni presentate dall’Argentina e dalle Filippine, modifiche significative alle variazioni presentate dalla Polonia e variazioni modificate per gli Stati già presenti.
2.8.3 Variazioni degli operatori L’Elenco (2.8.3.4) e l’Elenco delle variazioni degli operatori (2.8.4) sono stati rivisti per includere le variazioni presentate da China Postal Airlines, European Cargo, FITS Aviation, JEJUair e Ruili Airlines, le modifiche significative alle variazioni presentate da Egyptair e le variazioni modificate per gli operatori esistenti come identificati dal marchio di revisione applicabile.
Sezione 5 – Istruzioni per l’imballaggio Il paragrafo 5.2.0.9
È stato rettificato per specificare che le bombole non ricaricabili contenenti un gas infiammabile sono limitate a una capacità d’acqua non superiore a 1,25 L. In particolare, sono state apportate le seguenti modifiche:
PI 952 sono stati inclusi alcuni riferimenti all’“attrezzatura”
(equipment).
PI 954 è stato specificato che, quando i colli contenenti
ghiaccio secco vengono inseriti in un sovrimballaggio, la quantità netta totale
di ghiaccio secco nel sovrimballaggio deve essere contrassegnata all’esterno
dello stesso. Lo stesso riferimento è stato inserito nel paragrafo 7.1.7.
Sezione 6 – Specifiche di imballaggio e test delle prestazioni 6.0.3 Sono stati chiariti i requisiti e il formato per i marchi delle specifiche ONU sugli imballaggi.
Sezione 7 – Marcatura ed etichettatura 7.1.7 Marcatura dei sovrimballaggi (overpack) In riferimento alla modifica della PI 954, si stabilisce che,
un sovrimballaggio contenente ghiaccio secco,deve sempre essere contrassegnato con il peso totale del ghiaccio secco contenuto.
Sezione 8 – Documentazione 8.1.6.9.2, Punto 6 Alla fine della lettera a) è stata aggiunta una nuova nota per
specificare che, in caso di imballaggio combinato, non è necessario indicare
il tipo, il numero e la quantità netta degli imballaggi interni contenuti,
sull’imballaggio esterno.
Sezione 10 – Materiali radioattivi 80.8.3.9.1 È stato aggiunto un esempio di descrizione per la prima sequenza di informazioni sulla
Shipper Declaration quando un materiale radioattivo presenta un rischio sussidiario e il
Proper Shipping Name corretto deve essere integrato dal nome tecnico o chimico.
10.8.6 Sono stati aggiunti due nuovi esempi per mostrare come dovrebbe essere descritto il materiale radioattivo con un pericolo sussidiario e come dovrebbero essere mostrati i colli in un sovrimballaggio.
APPENDICI Appendice D Sono stati aggiornati i dettagli di contatto delle autorità competenti.
Appendice E Sono state apportate modifiche all’elenco dei fornitori di imballaggi con specifiche ONU (E.1) e alle strutture dei test degli imballaggi
Package Testing Facilities (E.2).
Appendice F L’elenco degli Agenti di Commercio (IATA Sales
Agent F.2) è stato rivisto. Le scuole di formazione accreditate IATA (F.3—F.5) sono state aggiornate per includere
quelle che hanno aderito al nuovo programma CBTA Center.
Appendice H Una nuova appendice offre una anticipazione delle modifiche al prossimo DGR n. 66 che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025.
TRASPORTO AEREO DI MERCI PERICOLOSE: chi acquisterà un volume IATA DGR 65ma edizione riceverà
la nostra agenda 2024 in omaggio
TRASPORTO MERCI PERICOLOSE: GLI INDISPENSABILI
NON FARTI SFUGGIRE IL PACCHETTO AGGIORNAMENTO
NOVITA' IMDG 41-2022
|