ARS | InformARS
 
testata
bannerone DGSA 2024 formazione

InformARS - nuove date maggio 2024 per corsi esame Consulente Sicurezza trasporti

Gentili lettori,

tenendo presente il calendario delle sedute d'esame per l'anno 2024, ARS Edizioni informatiche ha predisposto, nel mese di maggio, un ciclo di corsi per formare i candidati sia per il primo conseguimento che per il rinnovo del CFP di Consulente sicurezza trasporti.

Docente: dr. Angelo Fiordi (Chimico, Responsabile e coordinatore dell’area “Gestione chemicals e Regolamento REACH” della Società di Consulenza ITER TECH, Esperto in materia di SDS, Consulente Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità) che è membro della Commissione ministeriale incaricata di redigere i quiz d'esame, scaricabili dal sito Il portaledell'automobilista.

Ricordiamo che, con la pubblicazione del LinkD.M. 4 marzo 2021 che modifica il Linkdecreto 29 dicembre 2010 riguardante le norme attuative dell'articolo 11 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35, non è più possibile il rinnovo del certificato posseduto e contemporaneamente estendere la sua validità ad altre modalità e/o specializzazioni.
Quindi, rinnovo quinquennale del certificato ed estensione ad altre specializzazioni, devono avvenire in sessioni di esame distinte.

NUOVE DATE MAGGIO - FORMAZIONE ESAME CONSULENTE SICUREZZA TRASPORTI
libri ferrovia multimodale
7-8-9 maggio  2024 (16h)

LinkModulo DGSA 1 ADR (studio teoria ADR) 

14-15-16  maggio 2024 (16h)
LinkModulo DGSA 2 ADR (Esercitazioni pratiche ADR classi varie e gas)

I corsi sono articolati in due moduli di 16 ore l'uno, distribuite su tre giornate consecutive. Per chi deve ottenere il primo conseguimento del Certificato professionale di Consulente Sicurezza trasporti, è consigliata la frequentazione di entrambi (Modulo 1 e Modulo 2), il primo dedicato allo studio della teoria ADR, il secondo alle esercitazioni pratiche su quiz e sugli studi dei casi d'esame. Chi deve ottenere il rinnovo quinquennale può frequentare anche solo il Modulo 2.

La quota d'iscrizione Comprende:

  • Una copia del volume ADR 2023 e della Guida ADR/RID 2023 (per gli iscritti al Modulo 1);
  • materiale predisposto dai Docenti: Fascicolo con raccolta della normativa consultabile all’esame  (Consulente, CFP ADR, ecc.); Stampa dei Quiz d’esame con risposte, quaderno con studio dei casi risolti (per tutti gli iscritti);
  • informazioni disponibili sulle sessioni d’esame fissate dalle varie Commissioni  e sull’andamento delle sessioni già svolte; assistenza alla prenotazione dell’esame, con fornitura di fac-simili per  le domande e delle informazioni disponibili sulle modalità ed i tempi delle  richieste d’esame presso le varie Commissioni;
  • assistenza ai candidati, per le valutazioni da effettuare nell’eventualità  di ricorsi, ripetizione o spostamento dell’esame e/o della sede.
  • Attestato di frequenza ai partecipanti, conforme alle disposizioni del Capitolo  1.3 ADR-RID per la documentazione della formazione ricevuta

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

 

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE: GLI INDISPENSABILI

adr 2023 2° ediz rid 2023 guida adr rid 2023
radio 2° ediz IMDG 2022 guida IMDG 2022
regular piccolo digital 65 spiral 65
->
Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche
clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100