ARS | InformARS
 
testata
banner newsletter campagna 2026

InformARS - Entrata in vigore anticipata (Early implementation) dell'IMDG 2024 al 1° luglio

Gentili lettori,
sulla GU n.146 del 26-6-2025 è stato pubblicato l'atteso decreto che ufficializza l’entrata in vigore anticipata del’IMDG Code 2024, al 1° luglio 2025.

La risoluzione MSC 556(108) del 23 maggio 2024, che ha adottato il 42mo emendamento al codice IMDG (IMDG 2024), prevede l'entrata in vigore obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2026, ma lascia aperta la possibilità per i singoli stati di anticipare l'adozione di tali disposizioni (Early implementation) sin dal gennaio 2025.

Il Gruppo di lavoro italiano del Comando delle Capitanerie di Porto, istituito con decreto dirigenziale n. 2096/2024 in data 12 dicembre 2024, ha ravvisato la necessità di anticiparne l'adozione al fine di armonizzare alcune disposizioni dell'IMDG 2024 con l'ADR ed il RID 2025, in particolare quelle relative alle batterie (dove all'originario UN 3171, si sono aggiunti UN 3356, 3557 e 3558), che vanno applicati obbligatoriamente a partire dal 1° luglio.
Con D.M. 18 giugno, quindi, le disposizioni stabilite dall'IMDG 2024, entrano in vigore anch'esse per l'Italia dal il 1° luglio 2025.

ARS Edizioni informatiche, unico editore a tradurre il Codice IMDG in italiano fin dall'edizione 32-2004, ha già tradotto la nuova edizione 42-2024 dell’IMDG ed ha fissato un webinar di presentazione delle novità il giorno 24 settembre.
Il webinar è valido ad assolvere alla formazione obbligatoria per tutto il “personale a terra” che risulta coinvolto nelle attività/operazioni connesse con le spedizioni marittime e multimodali dovrà, quindi, procedere alla formazione necessaria per l’aggiornamento obbligatorio sulle novità introdotte dall’ultima edizione, come stabilito a partire dalla 15ma edizione e dettagliato con circolare delle Capitanerie di Porto 23/2009.
Pur non menzionati espressamente nella Circolare, anche tutti i consulenti sicurezza trasporto sono soggetti a questo obbligo.

ARS Edizioni informatiche può offrirvi tutti gli strumenti indispensabili per essere "compliant" e non rischiare di incorrere in sanzioni, o peggio, di procurare danni all'ambiente e/o alle persone, a causa della mancanza di informazioni sulle novità intervenute nel trasporto merci pericolose in tutte le modalità e specialità.

La Linktraduzione italiana è acquistabile singolarmente o all’interno di un particolari offerte pensate per le differenti necessità.

Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze...
 
  

Pacchetto aggiornamento novità IMDG 42-2024

banner pacchetto 2025 - Newsletter early implementation

L'offerta prevede:

  • La traduzione italiana dell'IMDG 42-2024 (in volumi cartacei + PDF)
  • La Guida all'IMDG ed alle novità dell'Edizione 42-2024
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  LinkVAI ALL'OFFERTA  

...oppure,

con l'abbonamento annuale al canale informativo OrangeNews, avrai sia il "pacchetto aggiornamento", sia il "database sulle merci e sostanze pericolose" DG Info.
 

Abbonamento OrangeNews 2026

banner campagna 750 2025 - Newsletter early implementation

L'offerta prevede:

  • Un anno di abbonamento al canale informativo dedicato alle merci pericolose OrangeNews.it che include le nostre traduzioni italiane dei regolamenti modali sul trasporto in fomrato PDF ed il database DG Info
  • La traduzione italiana dell'IMDG 42-2024 (in volumi cartacei + PDF)
  • La Guida all'IMDG ed alle novità dell'Edizione 42-2024
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  LinkVAI ALL'OFFERTA  

ARS Edizioni informatiche: al fianco degli operatori del mondo delle merci pericolose da 22 anni

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche

clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100