ARS | InformARS
 
testata
banner 3

InformARS - Nuovi Webinar: Novità IMDG 42-2024 e Spedizione del piombo massivo

Gentili lettori,

La risoluzione MSC 556(108) del 23 maggio 2024, che ha adottato il 42mo emendamento al codice IMDG (IMDG 2024), ne prevedeva l'entrata in vigore obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2026, ma lasciava aperta la possibilità per i singoli stati di anticipare l'adozione di tali disposizioni (Early implementation) sin dal gennaio 2025.
Il Gruppo di lavoro italiano del Comando delle Capitanerie di Porto, ha ravvisato la necessità di anticiparne l'adozione al fine di armonizzare alcune disposizioni dell'IMDG 2024 con l'ADR ed il RID 2025, in particolare quelle relative alle batterie (dove all'originario UN 3171, si sono aggiunti UN 3356, 3557 e 3558), che andavano applicati obbligatoriamente a partire dal 1° luglio.
Con D.M. 18 giugno, quindi, è stata ufficializzata l'entrata in vigore anticipata dell'IMDG 2024, per l'Italia, dal 1° luglio 2025.

ARS Edizioni informatiche, unico editore a tradurre il Codice IMDG in italiano fin dall'edizione 32-2004, ha già tradotto la nuova edizione 42-2024 ed ha fissato un webinar di presentazione delle novità il giorno 18 settembre. Il webinar è valido ad assolvere alla formazione obbligatoria per tutto il “personale a terra” che risulta coinvolto nelle attività/operazioni connesse con le spedizioni marittime e multimodali, come stabilito a partire dalla 15ma edizione dell'IMDG Code e dettagliato con circolare delle Capitanerie di Porto 23/2009.

La Linktraduzione italiana è acquistabile singolarmente o all’interno di un particolari offerte pensate per le differenti necessità.

Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze:
 
  

Pacchetto aggiornamento novità IMDG 42-2024

banner pacchetto 2025 - Newsletter early implementation

L'offerta prevede:

  • La traduzione italiana dell'IMDG 42-2024 (in volumi cartacei + PDF)
  • La Guida all'IMDG ed alle novità dell'Edizione 42-2024
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  LinkVAI ALL'OFFERTA  
 
Oppure...

Abbonamento Annuale OrangeNews 2026

banner campagna 750 2025 - Newsletter early implementation

L'offerta prevede:

  • Un anno di abbonamento al canale informativo dedicato alle merci pericolose OrangeNews.it che include le nostre traduzioni italiane dei regolamenti modali sul trasporto in fomrato PDF ed il database DG Info
  • La traduzione italiana dell'IMDG 42-2024 (in volumi cartacei + PDF)
  • La Guida all'IMDG ed alle novità dell'Edizione 42-2024
  • Il Webinar di presentazione delle novità, valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio previsto al Capitolo 1.3
  • I Webinar gratuiti riservati agli abbonati
  LinkVAI ALL'OFFERTA  
 
Se scegli l'abbonamento annuale al canale informativo OrangeNews,
avrai tutta l'offerta inclusa nel "pacchetto aggiornamento",
inoltre avrai il "database sulle merci e sostanze pericolose" DG Info e la possibilità di frequentare i webinar gratuiti riservati agli abbonati.
 
 

1° Webinar gratuito riservato agli abbonati OrangeNews 2026

banner webinar piombo

Venerdì 17 ottobre – 10.00-11.30

La nuova classificazione del piombo in forma massiva ai sensi del CLP, in vigore dal 1° settembre 2025 - divenuta obbligatoria con l’applicazione del Regolamento Delegato (UE) 2024/197 che costituisce il XXI ATP al Regolamento CLP - avrà ricadute, oltre che sull’applicazione del CLP stesso e sulle SDS, anche sul trasporto di merci pericolose, sui rifiuti e sulla Seveso.

Contenuti del webinar:

  • La nuova classificazione CLP secondo il XXI ATP
  • Classificazione ADR e criteri: confronto con quelli CLP
  • GHS allegato 9 e 10 per il metodo sperimentale per i metalli: possibile scappatoia: confrontare i metodi OECD del GHS con quelli ADR/CLP
  • Obblighi ADR per UN 3077 e loro difficoltà di applicazione
  • Sostanze/miscele e oggetti: applicabilità dei criteri di classificazione
  • Rifiuti di piombo e leghe di piombo
  • Accordo multilaterale M366 e Accordo RID 03/2025

Docenti:
Angelo Fiordi- Esperto di Classificazione (CLP e REACH), DGSA
Giovanni Adamo - Dangerous Goods Risk Manager, DGSA

  LinkISCRIVITI SE SEI HAI SOTTOSCRITTO L'ABBONAMENTO 2026  

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

Scopri tutti gli applicativi web di ARS Edizioni informatiche

clipper 100 RS100 BM100 TT100 AI100 DGI100