 |
Il Nuovo Preposto: Protagonista
della Sicurezza dopo la Riforma 215/2021
- Poteri, responsabilità e formazione
nell'era della vigilanza attiva
|
WEBINAR Giovedì
30 ottobre – 14.00-18.00
La recentissima pronuncia della Cassazione
Penale,
Sezione IV, n. 28427 del 4 agosto 2025,
offre un'importante occasione per esaminare i
profili di responsabilità del preposto.
La Sentenza in questione riguarda il caso di un
tragico infortunio mortale verificatosi presso una
officina, dove un meccanico addetto alla manutenzione
dei bus ha perso la vita schiacciato tra un carrello
elevatore e un autobus guasto.
La suprema Corte ha confermato la condanna
per omicidio colposo aggravato dalla violazione
delle norme antinfortunistiche per i due Preposti
coinvolti, in concorso con l'operatore
che manovrava il carrello elevatore privo delle
necessarie abilitazioni.
I Preposti sono figure centrali
nell’organigramma della sicurezza aziendale e, dopo
le ultime riforme, si sono ritrovati al centro di
un dibattito poiché ci sono ancora incertezze sui
loro poteri, circa le modalità
della loro “individuazione” e dal
punto di vista giuslavoristico.
- Devono essere delegati per l’esercizio delle
loro mansioni?
- Quali sono le loro responsabilità all’interno
dell’impresa e verso terzi?
- I nuovi obblighi del preposto comportano
anche nuovi diritti retributivi. Ma a quali condizioni?
- E il preposto può rifiutarsi di accettare
i compiti in materia di sicurezza?
Vi invitiamo a leggere l'approfondimento dell'Avvocato
Daniele Zaniolo,
Preposto
e sicurezza: obblighi, omissioni e responsabilità
penali dopo le ultime riforme
Gli avvocati Marilena Mesiano
e Daniele Zaniolo cercheranno
di fare chiarezza sugli aspetti normativi
connessi alle mansioni dei Preposti ai fini della
sicurezza, anche dal punto di vista
contrattualistico e giuslavoristico.
ARGOMENTI:
1. Introduzione al ruolo del Preposto
2. Individuazione del Preposto
3. Obblighi e responsabilità del Preposto
4. Formazione del Preposto: novità 2025
5. Aspetti economici e contrattuali
6. Casistica giurisprudenziale
77. Strumenti operativi e buone pratiche
CREDITI FORMATIVI:
Il corso rilascia crediti formativi per RSPP, ASPP,
Preposti e Dirigenti per tutti i macrosettori ateco
2007 e i nuovi settori produttivi sp1, sp2, sp3,
sp4 e sp5 - (videoconferenza) ai sensi dell`art
32 comma 6 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. e Accordo
Stato-Regioni, rep.atti n. 59/CSR, Allegato A. parte
III, punto 3, del 17.04.2025/p>
|