banner
ARS Edizioni informatiche è certificata ISO 27001
ARS Edizioni informatiche è certificata ISO 27001
ISO 27001
ISO 27001

OrangeNews è un servizio di aggiornamento e commento normativo per i Consulenti Sicurezza Trasporti e le Aziende che trasportano, spediscono, gestiscono merci, sostanze o rifiuti pericolosi.


 | 


Il trasporto e la gestione delle merci, delle sostanze, delle miscele e dei rifiuti pericolosi sono regolamentati da normative internazionali, comunitarie e nazionali che vengono periodicamente aggiornate, per la cui interpretazione è più che mai fondamentale poter disporre del supporto tecnico-scientifico di esperti per chiarire dubbi, approfondire alcune tematiche, ricevere consulenze e pareri.

La conoscenza di queste norme è imprescindibile per gli operatori del settore (Consulenti Sicurezza Trasporti e Aziende che trasportano, spediscono, gestiscono merci, sostanze o rifiuti pericolosi), i quali devono averle a disposizione, ove necessario, nella traduzione italiana.

Il canale OrangeNews mette a disposizione una banca dati normativa in testo vigente e le traduzioni italiane curate da ARS Edizioni informatiche, oltre al parere tecnico dei suoi esperti.

Il canale tematico OrangeNews, il cui nome è un esplicito richiamo all’Orange Book, la raccolta delle raccomandazioni del Comitato di esperti delle Nazioni Unite sul trasporto di merci pericolose, è distribuito dall’applicativo web, ARS Clipper.

E’ realizzato da ARS Edizioni informatiche e curato dal Comitato Tecnico-Scientifico presieduto dall’Ing. Sergio Benassai – già Presidente del Comitato Esperti ONU sul Trasporto di Merci Pericolose e sul GHS.

Il canale comprende

Una sezione dedicata alla normativa:

  • Una Banca dati normativa in testo vigente, con la possibilità di fare ricerche mirate su un database organizzato
  • Un’area “Gazzette e Bollettini”, dove vengono inseriti giorno per giorno tutti i documenti che vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Nazionale, Gazzetta Comunitaria e Bollettini regionali nella forma in cui compaiono sulle fonti ufficiali, quindi ancora non coordinata
  • Elenco quotidiano delle modifiche, abrogazioni e rinvii di legge, intervenute con i documenti di ultima pubblicazione
  • Una sezione di Documentazione complementare, che riunisce i documenti che non vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale come le Circolari Ministeriali e le Circolari delle Motorizzazioni
  • Accordi Multilaterali: quei documenti, siglati dalle Autorità Competenti dei diversi Paesi, che consentono di effettuare trasporti in deroga temporanea alle disposizioni di ADR e RID all’interno dei Paesi firmatari. Questi Accordi sono previsti dai capitoli 1.5 dell’ADR e del RID
  • Le traduzioni italiane dei Regolamenti sul trasporto merci pericolose curate dal gruppo di lavoro di Sergio Benassai, pubblicate da ARS Edizioni informatiche

Una sezione di approfondimenti tecnici:

  • Gli Articoli tecnici di approfondimento degli esperti coordinati dall’Ing. Benassai
  • Un archivio di casi tecnici risolti dai nostri esperti, che è costituito dalla raccolta derivante dal servizio di consulenza online che ARS offre agli abbonati

Aree tematiche

  • Trasporto
  • Classificazione
  • SDS
  • Etichettatura
  • Imballaggio
  • Gestione
  • Notifica
  • Immissione sul mercato



Scopri tutti i canali tematici di Clipper

Lavoro e ambiente
LAVORO E AMBIENTELAVORO E AMBIENTE
Sostanze alimentari
SOSTANZE ALIMENTARISOSTANZE ALIMENTARI
Energia
ENERGIAENERGIA