|
Gentili lettori,
nel giro di pochi giorni sono stati pubblicati due
dei tre decreti in materia di valutazione rischio incendio nei luoghi di lavoro, che sono stati presentati nel corso della seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi (CCTS) del 29 luglio 2020.
Una volta pubblicati ed entrati in vigore tutti e tre,
andranno ad abrogare definitivamente lo storico DM 10
marzo 1998.
Dopo il
Decreto 1 settembre 2021, ribattezzato fra gli addetti ai lavori Decreto controlli,
che reca i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, pubblicato sulla Gazzetta n. 230 del 25 settembre, è stato
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana del 4 ottobre 2021, n. 237,
anche il
Decreto Ministeriale 2 settembre 2021,
ribattezzato Decreto GSA, che stabilisce i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio
Vi invitiamo a leggere le News pubblicate
in merito e l'approfondimento di Emanuele Lischetti (cui
ne seguiranno altri), Ingegnere specializzato
nell’ingegneria antincendio, che sarà docente dei nostri corsi di formazione,
di prossima programmazione, sulle novità introdotte dai
tre Decreti.
Per quanti spediscono merci pericolose via aereo,
informiamo che la IATA (l'International Air Transport Association ), come di consueto, ha pubblicato il riepilogo annuale delle modifiche più significative che saranno introdotte con la prossima edizione DGR 63° Edition,
obbligatoria a partire da gennaio 2022.
Gianluca Proietti della Cargo School (Scuola di Formazione Accreditata IATA), le
ha tradotte per noi, allegando anche il documento
originale. Segnaliamo che, visto l'alto numero di richieste,
è stata aggiunta una terza sessione, il 22 ottobre,
per il Webinar: Classificazione dei rifiuti: le nuove Linee Guida governative (SNPA),
in cui abbiamo invitato ad approfondire l'argomento, due
professionisti dell'area tecnica e giuridica. Trovate
tutte le informazioni più in basso.
Please do not reply, per informazioni scrivere
a
simona.galante@arsedizioni.it
N.d.r. : i contenuti protetti da password sono
visibili in base al canale informativo di ARS Edizioni informatiche
a cui si è abbonati
|