Gentili lettori,
in questo numero tutte le novità intervenute tra la fine del
2023 e l'inizio del 2024. Partendo da dicembre segnaliamo la
decorrenza per l'applicazione obbligatoria del 18° ATP del
Regolamento CLP (Regolamento
Delegato (UE) 2022/692 obbligatorio dal 1 dicembre 2023,
applicabile volontariamente dal 22 maggio 2022). Ricordiamo che ARS Edizioni
informatiche, oltre al
Regolamento CLP,
sempre aggiornato nella banca dati in testo vigente ARS CLIPPER, ha un
database consultabile delle Sostanze contenute nell'Allegato VI
del CLP, ognuna delle quali riporta la corrispondente
classificazione secondo la normativa sul trasporto, sui rifiuti
e secondo la Seveso:
DG Info.
Segnaliamo la conversione del DL proroghe
(DL
132/2023) e del DL "milleproroghe" (DL
215/2023), oltre alla pubblicazione della
Legge di bilancio (Legge
213/2023), che riportano il differimento di alcune
scadenze ambientali (si veda la sezione News). All'inizio di gennaio è stata modificata,
inoltre, la modulistica riguardante le valutazioni e autorizzazioni ambientali.
Sul fronte Sostenibilità, a livello europeo
segnaliamo che è stato pubblicato
il
regolamento delegato
(UE) 2772/2023 che integra la direttiva 2013/34/UE , per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità,
e sono stati siglati due accordi provvisori, il primo
sulla direttiva relativa al dovere di diligenza aziendale ai
fini della sostenibilità ed il secondo su una proposta di revisione della direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica nell'edilizia
(si veda
news del 18.12.2023).
A livello nazionale è stato approvato il
Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
In tema di obblighi relativi alla normativa di Sostenibilità,
ricordiamo che il 31 gennaio 2024 scade il
termine del primo report trimestrale CBAM, sul
quale vi invitiamo a leggere la News e l'approfondimento in
primo piano.
Buona lettura
NEWS:
APPROFONDIMENTI IN PRIMO
PIANO:
FORMAZIONE TRASPORTO MERCI PERICOLOSE: ESAME
CONSULENTE SICUREZZA TRASPORTI
|
 |
VUOI OTTIMIZZARE LA TUA STRATEGIA ESG E
MIGLIORARE IL RATING DELLA TUA AZIENDA?
DEVI RISPONDERE AD UN QUESTIONARIO DI
AUTOVALUTAZIONE ESG E NON SAI COME FARE?
Prenota una video-call gratuita con gli esperti di World Funk Pictures. Dopo la video-call riceverai una “roadmap” personalizzata con i passi da seguire per migliorare i rating ESG della tua azienda.
|
|
Please do not reply, per informazioni scrivere
a simona.galante@arsedizioni.it
|